Il concetto di grid parity per il fotovoltaico continua ad essere un interessante punto di riferimento, ma non può essere considerato il momento in cui la generazione solare è diventata completamente competitiva in un determinato paese.
Anzi, proprio la grid parity dimostra quanto sia complessa e delicata la stessa nozione di competitività tra le tecnologie di generazione elettrica.
Alcuni paesi come Germania, Italia o Danimarca hanno ad esempio prezzi al dettaglio dell’energia elettrica anche superiori al LCOE (costo del ciclo di vita) di un impianto fotovoltaico, ma …
Accedi subito a questo contenuto.
