Il settore finanziario non considera ancora gli interventi di efficienza energetica come degli investimenti sufficientemente interessanti limitando, in tal modo, la possibilità di utilizzare finanziamenti privati esterni oltre al capitale proprio degli sviluppatori dei progetti e agli incentivi pubblici disponibili. Gli elevati tassi di rischio che le società finanziarie attribuiscono a tali interventi sono legati, […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.