Il contatore delle fonti rinnovabili non fotovoltaiche, aggiornato dal GSE al 30 settembre, ha segnato un costo indicativo medio di 5,248 miliardi di euro. Il dato è dunque in lieve diminuzione (-44 mln €) rispetto all’ultimo aggiornamento, che indicava, al 31 agosto, un costo indicativo medio di 5,292 miliardi di euro (vedi QualEnergia.it). La discesa […]
Rinnovabili non FV, contatore in calo di 44 mln di euro

La discesa del contatore, aggiornato al 30 settembre, è dovuta alla scadenza di impianti con tariffe incentivanti ex-CV e CIP6 e al lieve rialzo del prezzo dell’energia. L'effetto delle scadenze del periodo di incentivazione dei vari impianti nei prossimi anni porterà a liberare risorse fino a 5 miliardi. Lo scenario al 2030.
Potrebbero interessarti