Il recupero del calore di scarto, ad esempio in un processo produttivo, dovrebbe essere innanzitutto ottimizzato all’interno del processo stesso al fine di incrementare la sua efficienza. Spesso accade, tuttavia, che, anche dopo aver effettuato tutti i possibili recuperi termici dentro uno stabilimento industriale, esiste una certa quantità, a volte ragguardevole, di calore residuo che […]
Recupero di calore nel settore industriale: uno strumento per valutare il proprio potenziale

Il recupero di calore, soprattutto in siti industriali, offre un grande potenziale per la fornitura di energia termica interna oppure verso altre utenze. Il nuovo strumento del progetto “soWHat” permette una rapida valutazione di massima del calore recuperabile in uno stabilimento oppure in un territorio più vasto.
Potrebbero interessarti