Opportunità e sfide per elettrificare il calore industriale

PRO

L'elettrificazione dei processi termici può ridurre emissioni e costi nel settore manifatturiero italiano. Ma i prezzi elettrici rimangono un ostacolo.

ADV

L’elettrificazione di circa la metà della produzione di calore industriale a basse e medie temperature potrebbe ridurre le emissioni climalteranti di 8,3 milioni di tonnellate di CO2 entro il 2030, pari a quasi un decimo dell’anidride carbonica generata dall’intero settore manifatturiero italiano. In particolare, l’elettrificazione dei processi al di sotto degli 80 °C appare come […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy