La riforma dell’ETS europeo che entrerà in vigore dal 2020 è stata votata oggi dal Parlamento europeo. Il testo, approvato con 535 voti favorevoli, 104 voti contrari e 39 astensioni, ritornerà ora al Consiglio, che lo ha già concordato con l’Europarlamento, per l’adozione formale prima di entrare in vigore. Come noto, la revisione nasce per […]
ETS europeo, approvata la riforma post 2020

Ok finale dal Parlamento europeo. Per l'entrata in vigore ora manca solo l'adozione formale del Consiglio. Si aumenta il fattore di riduzione lineare e si raddoppia la capacità della riserva di stabilità, ma restano esenzioni importanti contro il carbon leakage. Il testo, votato a larga maggioranza.
Potrebbero interessarti