Scrivi

Agrivoltaico, le nuove linee guida Uni rischiano di complicarne lo sviluppo?

PRO

La nuova prassi Uni/PdR 148 punta all'integrazione tra fotovoltaico, agricoltura e paesaggio, ma mette a rischio la sostenibilità economica dell'agrivoltaico non incentivato.

ADV

“Individuare i requisiti necessari affinché un impianto fotovoltaico possa essere definito un ‘sistema agrivoltaico’, indicando le condizioni per la sua ottimale integrazione nel paesaggio, in accordo con le linee guida vigenti.” Questi, secondo la nota diffusa da Enea ieri, sono gli obiettivi della la nuova prassi Uni/PdR 148, che l’agenzia ha elaborato assieme ad Università […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
ADV
×