I corsi di formazione promossi dall’Accademia Viessmann in partnership con Huawei, dedicati ai temi del fotovoltaico e della e-mobility hanno registrato, da maggio a luglio, oltre 270 presenze.
Il calendario 2019 dell’Accademia Viessmann è stato fitto di appuntamenti con un focus molto importante dal 22 maggio al 4 luglio, relativo alla formazione tecnica per gli installatori di prodotti fotovoltaici.
Il programma formativo dedicato alla mobilità elettrica e al settore fotovoltaico, articolato in 15 appuntamenti su tutto il territorio nazionale, ha visto la partecipazione di 213 aziende e 276 installatori, che hanno avuto modo di approfondire, tra le altre, importanti tematiche legate alla e-mobility, alle proposte di Digital Energy Solutions, la joint venture tra Viessmann e BMW, e ai nuovi inverter trifase Huawei.
Francesco Zaramella, Responsabile Ufficio Tecnico Divisione Fotovoltaico di Viessmann Italia, ha sottolineato: “Crediamo da sempre nell’importanza dello sviluppo di competenze e, come Viessmann, investiamo molto nei percorsi di formazione tecnica messi in pista dalla nostra Accademia”
Particolare attenzione nei corsi di formazione è stata data all’integrazione fra vari tipi di tecnologie. È anche il caso del nuovo inverter Huawei trifase, che si integra all’interno di nuove soluzioni applicative, come batterie e ottimizzatori, per rendere sempre più completi i sistemi fotovoltaici.
Sul tema della mobilità elettrica, in cui Viessmann sta investendo in un’ottica di applicazioni integrate tra mobilità e fotovoltaico, Zaramella spiega che “l’obiettivo è di dare al cliente maggiori opportunità di sviluppo in ambito sia fotovoltaico che termico. In definitiva possiamo considerarci molto soddisfatti della nostra proposta formativa, sempre più apprezzata dai nostri clienti”.