Installazioni Fer, i beni tutelati non vincolano le zone bonificate

Il Tar Toscana chiarisce la gerarchia dei criteri per localizzare nuovi impianti ma le Regioni possono modificare la scala dei principi approvando le aree idonee.

ADV
image_pdfimage_print

Potrebbe essere un chiarimento molto atteso quello fornito dal Tar Toscana, con una sentenza che ridimensiona il potere di vincolo paesaggistico e culturale all’installazione di impianti a fonti rinnovabili.

Il condizionale è d’obbligo, perché l’interpretazione delle norme data dal Tribunale amministrativo potrebbe comunque non essere adottata dalle Regioni nella definizione delle aree idonee, come previsto dal relativo decreto Mase.

Fatta questa dovuta premessa, vediamo il merito e la portata della sentenza 00844/2024 pubblicata lo scorso 8 luglio (disponibile in basso).

Il Tar ha accolto un ricorso contro un provvedimento del Comune di Villafranca in Lunigiana (Massa e Carrara), avverso la realizzazione di un impianto fotovoltaico nel suo territorio, su un’area oggetto di bonifica.

Il diniego è legato a un parere della Soprintendenza provinciale, dal quale emerge che l’area interessata si trova nella fascia di rispetto di un immobile dichiarato “di interesse particolarmente importante”.

Per questo motivo, l’installazione non risulterebbe idonea ai sensi dell’art. 20, comma 8, lettera c-quater, del D.lgs. 199/2021.

Il Giudice amministrativo, però, ha dato un’interpretazione non riduttiva dello sviluppo delle Fer al comma 8, chiarendo che “le aree dei siti oggetto di bonifica (lettera b del comma 8) hanno “portata speciale” rispetto a quelle tutelate (lettera c-quater del comma 8).

Quanto detto, però, ha valore solo fino a quando le Regioni approveranno le proprie aree idonee secondo il relativo DM del 21 giugno.

Tale decreto, infatti, all’art. 7, comma 2, lettera c) non vincola le Regioni al rispetto del comma 8, art. 20, D.lgs 199/2021 ma invita solo gli enti locali a valutarne i contenuti e gli effetti.

ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy