Compiere scelte di politica fiscale “idonee a preservare l’equilibrio ambientale, nel rispetto del principio di neutralità fiscale” e “assumere iniziative per impiegare il maggior gettito derivante dall’introduzione delle nuove politiche fiscali, destinandolo alla funzione sociale ed economica della riduzione della tassazione sui redditi di lavoro e al finanziamento di tecnologie a basso contenuto di carbonio, prediligendo le fonti di energia rinnovabili”.
Questo uno dei diversi punti sui quali la Camera impegna il Governo, nell’ambito della delega per la revisione del sistema fiscale prevista dalla legge 11 marzo 2014, n.23.
Ieri, infatti, la Commissione Finanze di Montecitorio …