I climatologi della NASA hanno riscontrato che il 2006 è stato il quinto anno più caldo dal 1890.
Altri gruppi di studiosi dei cambiamenti climatici hanno classificato gli ultimi come i più caldi dell’ultimo secolo, anche se l’esatta posizione varia in relazione ai metodi di rilevazione.
I ricercatori del Goddard Institute for Space Studies (GISS) per queste analisi hanno utilizzato i dati della temperatura delle stazioni meteorologiche sulla terra e quelle satellitari per la misura della temperatura della superficie del mare dal 1982 e, più recentemente, effettuato rilevazioni direttamente a bordo di navi. I risultati emersi dimostrano che i cinque anni più caldi sono, nell’ordine: 2005, 1998, 2002, 2003, 2006.

Secondo James Hansen, direttore NASA GISS, il 2007 sarà probabilmente più caldo del 2006 e forse addirittura il più caldo in assoluto da quando si eseguono misure strumentali. L’elevata temperatura media prevista per quest’anno dipenderà da El Nino che attraversa la fascia tropicale dell’Oceano Pacifico e dal continuo incremento dei gas serra prodotti dall’uomo.
La maggior parte dei luoghi del pianeta si sono riscaldati nelle ultimissime decadi e i maggiori livelli di aumento della temperatura si sono registrati finora nelle latitudini più elevate: Oceano Artico, Alaska, Siberia e Penisola Antartica.

Nella sezione “Temperature” del portale Qualenergia, i dati preliminari di Gennaio 2007 delle temperature di oceano, terra e combinate, a cura del NOAA (National Climatic Data Center). Il mese scorso risulta il gennaio più caldo dell’ultimo secolo.

16 febbraio 2007