Transizione 5.0, il “nuovo” decreto attuativo viene incontro agli operatori

PRO

Il testo è all'esame della Corte dei Conti, dalla quale si attende un'approvazione relativamente rapida. Contiene diverse novità che renderanno più facile usare il credito d'imposta, valido anche per gli impianti a fonti rinnovabili.

ADV

Una definizione più generosa sul dimensionamento degli impianti a fonti rinnovabili; costi massimi rivisti al rialzo per il fotovoltaico; un tentativo di aggirare il problema dei tempi di connessione alla rete; una toppa per ovviare al fatto che il registro per i moduli FV ammessi ancora non c’è; un allargamento dei soggetti abilitati a certificare […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy