Con il recepimento della Direttiva Europea sul rendimento energetico degli edifici, tutti i paesi dell’Unione Europea hanno istituito sistemi di certificazione di tale rendimento energetico supportati da meccanismi indipendenti di controllo e verifica. Le attuali pratiche e gli strumenti di valutazione e certificazione delle prestazioni energetiche, tuttavia, devono ancora affrontare una serie di sfide e […]
Rubrica “Energia dall’Europa”: metodologie 2.0 per la certificazione energetica degli edifici

Sei milioni di euro per finanziare studi e implementazioni sulla prossima generazione di metodologie per la certificazione energetica degli edifici. Un bando "Horzion 2020" che scade a settembre.
Potrebbero interessarti