Scrivi

Rinnovabili non FV, contatore in calo ma resta il rischio “tetto”

PRO

ll nuovo aggiornamento mostra un calo di 19 milioni di euro, ma il problema è l'evoluzione dei costi nel 2017, quando ci sarà un balzo dovuto al cambio del prezzo dell'energia di riferimento. I dati aggiornati e gli scenari previsionali.

ADV

Ancora qualche scatto indietro per il contatore del “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi” agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici. Oggi il GSE ha pubblicato un nuovo aggiornamento: al 31 marzo 2016 il costo indicativo annuo è a circa 5,615 miliardi di euro, con una diminuzione di circa 19 milioni rispetto […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
ADV
×