La Polonia, capofila dei paesi europei che continuano a sostenere la generazione elettrica a carbone, sta condizionando in modo pesante i negoziati trilaterali – tra Commissione, Consiglio e Parlamento UE – sulla riforma del sistema ETS (Emissions Trading Scheme). La nuova direttiva fisserà le regole per il mercato della CO2 post-2020, coinvolgendo oltre 11.000 industrie […]
Riforma ETS: come e perché l’Europa continua a fare sconti al carbone

La Polonia, capofila di vari paesi dell’Est, sta riuscendo a ottenere una serie di compromessi nei negoziati sulla nuova direttiva che regolerà il mercato della CO2 post-2020. Più permessi gratuiti ai combustibili fossili e utilizzo distorto dei fondi per la modernizzazione energetica.
Potrebbero interessarti