La spesa agevolabile che una società energivora, che acquista energia sia per i propri consumi sia per rivenderla, deve prendere in considerazione per fruire del credito d’imposta previsto dagli articoli 15 del Dl Sostegni ter e 4 del Dl Energia, è solo quella rilevabile dalle fatture d’acquisto, che consentono di individuare in modo certo e […]
Su quali spese vanno calcolati i crediti d’imposta per le imprese energivore?

L'Agenzia delle entrate chiarisce che per il calcolo dell’agevolazione prevista dagli articoli 15 del Dl Sostegni ter e 4 del Dl Energia, si deve tener conto esclusivamente dell’energia comprata e consumata, non di quella rivenduta.
Potrebbero interessarti