Ultimamente la geotermia è sotto attacco: molti comitati locali la accusano di emettere sostanze pericolose per la salute, di rovinare il paesaggio e persino di causare micro terremoti. Sotto questo fuoco di fila di accuse sono finite sia le centrali geotermiche “storiche”, soprattutto quelle dell’Amiata, nel sud della Toscana, che i nuovi progetti, presentati sia […]
La geotermia è una risorsa energetica utile alla riduzione delle emissioni di gas serra?

I dubbi sulla "naturalità" o meno della CO2 emessa dagli impianti geotermoelettrici. Due tesi a confronto: quella del prof. Riccardo Basosi dell'Università di Siena e quella dell’ing. Massimo Montemaggi, responsabile geotermia Enel Green Power. Fattibile la reinieizione dei gas nel sottosuolo?
Potrebbero interessarti