Gli impianti fotovoltaici su edifici e su aree di pertinenza non devono essere accatastati come unità immobiliari autonome, in quanto possono essere assimilate agli impianti di pertinenza degli immobili. In caso di installazioni che sono pertinenze di unità immobiliari a destinazione speciale e particolare (gruppi catastali D ed E), c’è l’obbligo di dichiarazione di variazione, […]
Accatastamento fotovoltaico: nuovi chiarimenti dalle Entrate

Quando un impianto fotovoltaico va accatastato autonomamente? Quando si può chiedere la rideterminazione della rendita catastale, ottenendo sconti su IMU e TASI grazie alle novità introdotte con la legge di Stabilità 2016? L'Agenzia delle Entrate lo spiega in una nuova circolare. Il documento e la sintesi.
Potrebbero interessarti