È stata approvata all’unanimità dal Consiglio regionale della Toscana la mozione del movimento cittadino “Sì Toscana a Sinistra” che impegna la Giunta a coinvolgere i Comuni della regione perché emettano “delibere e ordinanze che impongano di mantenere chiuse le porte d’ingresso degli esercizi commerciali verso l’esterno, ad eccezione del tempo necessario all’entrata e all’uscita dei clienti e del personale, o del tempo necessario alle varie operazioni funzionali all’esercizio stesso”, come il carico e scarico merci.
L’abitudine di tenere le porte sempre spalancte determina infatti un enorme spreco di risorse, aumentando i consumi energetici e le emissioni di anidride carbonica e di polveri sottili.
Il testo della mozione, aggiunge una nota del movimento, ricorda anche la dichiarazione di emergenza climatica approvata dal Consiglio regionale a giugno su proposta di Sì Toscana a Sinistra che, fra le varie cose, impegna la Regione Toscana a porsi obiettivi più ambiziosi per contrastare il cambiamento climatico, favorendo il risparmio energetico e sollecitando la partecipazione degli enti locali alla definizione del nuovo quadro energetico e ambientale.
(foto dal sito Sì Toscana)