È partito il 3 aprile, con l’avvio della consultazione pubblica sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il percorso partecipato della Conferenza nazionale sulla mobilità sostenibile e il trasporto pubblico locale.
Si tratta – spiega una nota sul sito del Ministero – del secondo tavolo tematico della Conferenza nazionale su Infrastrutture, Trasporti e Territorio – dopo quello sul Trasporto aereo – avviata dal Ministero per la definizione di una nuova strategia nazionale sui temi di competenza.
Il tavolo tecnico multidisciplinare, coordinato dal sottosegretario Michele Dell’Orco, è articolato in cinque macro aree:
- Mobilità elettrica in ambito stradale per il modo privato;
- City Logistics;
- Trasporto Pubblico Locale (TPL);
- Smart Road;
- Sicurezza Stradale e mobilità attiva.
La consultazione pubblica sarà aperta per un mese, fino al 3 maggio prossimo, e consentirà a tutti gli operatori del settore e ai cittadini di inviare proposte e contributi in merito alle tematiche e agli oggetti di discussione che saranno poi materialmente affrontati nei vari tavoli durante la Conferenza nazionale sulla mobilità sostenibile e il Tpl, a inizio giugno.
La Conferenza – aggiunge il MIT – intende individuare strumenti condivisi dai diversi stakeholder coinvolti per consentire ai decisori pubblici una pianificazione di ampia portata utile a porre le basi per un solido modello di crescita dei servizi di mobilità i cui frutti si potranno apprezzare nel medio e lungo periodo.
Per partecipare alla consultazione clicca qui.
Di seguito il video della Conferenza stampa e le slide: