Viessmann porta al centro di KEY2025 le sue soluzioni per l’autoconsumo da rinnovabili, con un focus specifico sul comparto industriale. L’obiettivo è abbattere i costi energetici garantendo alle imprese forniture stabili e prevedibili, in un contesto di forte crescita della domanda spinta anche dagli incentivi Industria 5.0.
Per massimizzare i benefici economici e ambientali, Viessmann sottolinea l’importanza di analizzare in dettaglio i profili di consumo delle aziende, così da progettare impianti fotovoltaici su misura, ottimizzati per l’autoconsumo diretto.
A supporto di questa strategia, propone moduli di grandi dimensioni e bifacciali per aumentare la resa, inverter trifase e sistemi di accumulo avanzati. Questi ultimi offrono funzioni di monitoraggio e controllo evoluto, contribuendo a ridurre ulteriormente i costi in bolletta.
Con un tempo di ritorno tra 4 e 5 anni, le soluzioni Viessmann puntano a coniugare efficienza energetica, sostenibilità e sicurezza, rispondendo alle esigenze delle imprese manifatturiere italiane. Ne abbiamo parlato con Dario Fabris, responsabile vendite di Viessmann.
intervista a cura di Giorgia Piantanida