Dopo mesi di attesa il Ministero dello Sviluppo Economico emette la prima bozza del nuovo decreto sugli incentivi alle Fonti Energetiche Rinnovabili. Nel provvedimento, in continuità con quanto già adottato con il precedente decreto (DM 23 giugno 2012), è ulteriormente mortificata la generazione distribuita di energia. Sparisce, ad esempio, il meccanismo di accesso diretto per […]
Un decreto che disincentiva la generazione distribuita

Ecco perché il decreto rinnovabili (non FV?) allontana l’Italia dalla green economy, dalla produzione di energie alternative e dalla generazione distribuita. Tariffe basse, no all’accesso diretto agli incentivi, ingiustificato inserimento del FV. Un articolo dell’ingegner Roberto Bissanti del CETRI-TIRES, Centro europeo per la terza rivoluzione industriale.
Potrebbero interessarti