La tempistica dettata per il Paur (Provvedimento autorizzatorio unico regionale) dal D.Lgs. 152/2006 è rimessa alla libertà del soggetto proponente. Questo può rinunciarvi quando la sua dilatazione è necessaria per garantire il soddisfacimento dell’interesse pubblico alla compiuta valutazione del progetto. In sostanza, il limite di tempo per rilascire le autorizzazioni è a vantaggio di chi […]
Fer, i tempi massimi per le autorizzazioni vanno applicati solo a vantaggio del proponente

Il principio è sancito in una recente sentenza del Tar di Bari che ha accolto il ricorso di una società contro la Regione Puglia per un impianto eolico.
Potrebbero interessarti