Negli ultimi cinque anni la potenza elettrica da fonti rinnovabili è raddoppiata nell’EU28 (incluse Islanda, Norvegia, Svizzera e Turchia) e secondo Bloomberg New Energy Finance (BNEF) l’Europa è destinata ad accogliere quasi 843 GW di ulteriore capacità rinnovabile nel corso dei prossimi 25 anni. Questo richiederà nuovi investimenti per 1.200 miliardi di dollari: l’85% dei […]
Rapporto Dentons: in Italia la politica crea instabilità per le rinnovabili

Il rapporto dello studio legale internazionale analizza lo sviluppo e le prospettive per le rinnovabili in quindici Paesi europei, fra cui l’Italia. Belgio, Francia, Romania e Kazakhstan sono oggi fra i Paesi più attivi nel settore, mentre l’Italia è penalizzata dalle incertezze provocate dalla politica.
Potrebbero interessarti