Idrogeno pulito: più flessibilità o rigidità per la rete?

PRO
CATEGORIE:

Elettrolizzatori e reti devono essere pianificati in modo coordinato. Il rischio è aggravare la congestione invece di offrire flessibilità, secondo l’associazione dei gestori di rete di trasmissione.

ADV

L’elettrificazione della produzione di idrogeno, se mal progettata, può compromettere la sicurezza e la stabilità delle reti europee. L’impatto sul sistema elettrico dipenderà dalla localizzazione, dal profilo operativo e dall’infrastruttura idrogeno associata, e potrà essere sia positivo che problematico. Lo evidenzia l’ultimo rapporto di ENTSO-E, l’associazione dei gestori di rete di trasmissione (TSO), che sottolinea […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy