Biometano in ritardo: “non si supererà il 60% del target 2030”

PRO

Le stime dell'Energy & Strategy Group nel nuovo rapporto sui combustibili low carbon: biofuel, e-fuel e idrogeno sono essenziali per decarbonizzare trasporti e settori hard to abate, ma la spinta normativa finora non basta, mostrano i ricercatori del Politecnico di Milano.

ADV

Il decreto ministeriale del 2022 ha restituito slancio all’intera filiera del biometano in Italia, con la quinta asta che, dopo quattro gare poco partecipate, ha visto quasi saturato il contingente. Tuttavia, “anche nello scenario più ottimistico” la capacità, includendo quella incentivata dal dm del 2018, coprirà al massimo il 60% dell’obiettivo di consumo di biometano […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy