Anev organizza il 23 luglio alle ore 14,30 si terrà a Roma il secondo Summit Italiano dell’eolico offshore dal titolo “La filiera italiana dell’eolico offshore”, presso “Casa Cappuccini”, Via Vittorio Veneto 21.
Il tema è lo stato dell’arte dell’eolico offshore italiano e la creazione, indispensabile e urgente, di una filiera nazionale che supporti il percorso di crescita di questa applicazione marina dell’eolico.
Oltre agli interventi dei principali stakeholder nazionali e internazionali nel corso del convegno ci sarà modo di analizzare e pianificare il percorso amministrativo che i nuovi progetti dovranno affrontare al fine di proporre soluzioni efficaci per il sistema italiano.
Fondamentale in questo processo sarà la sempre maggiore efficienza degli approvvigionamenti di apparecchiature, la infrastrutturazione delle aree portuali e la gestione dei servizi che dovranno supportare la crescita di una filiera industriale nazionale per l’eolico marino tradizionale e flottante.
L’eolico offshore è uno dei settori strategici della transizione energetica che può segnare un’importante traiettoria di crescita per il settore e consentire il raggiungimento della decarbonizzazione. Il settore eolico marino ha infatti un potenziale molto grande che bisogna sfruttare, è un settore maturo e ad alta tecnologia che prevede anche in Italia uno scenario positivo.
Ha confermato la sua presenza l’on. Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy e sono stati invitati tutti gli operatori e i principali protagonisti del mondo industriale.
Durante il convegno sarà presentato lo studio svolto da Nomisma Energia sulla filiera industriale italiana dell’eolico offshore.
- Programma (provvisorio) – pdf