Le innovazioni sonnen per gli installatori e per i segmenti residenziale e C&I

CATEGORIE:

Le novità sonnen presentate a Intersolar: stoccaggio domestico e industriale evoluto, soluzioni per la flessibilità energetica e l’autoconsumo, un nuovo tool per gli installatori, l’integrazione con la mobilità elettrica.

ADV
image_pdfimage_print

In occasione di Intersolar Europe 2025, sonnen ha presentato le ultime innovazioni orientate ad una gestione dell’energia sempre più intelligente, sostenibile e integrata: dallo stoccaggio domestico e industriale evoluto alle soluzioni per la flessibilità energetica e l’autoconsumo, a un nuovo tool per gli installatori, passando per l’integrazione con la mobilità elettrica.

Obiettivo: puntare su tecnologia, digitalizzazione e community così da ridisegnare il modo in cui si produce e si utilizza l’energia.

Dalla progettazione all’installazione: l’alleato digitale per gli installatori 

Tra le principali novità sonnen, il lancio ufficiale in Italia della nuova funzione sonnen hybridBattery PV Check, disponibile all’interno del portale dedicato ai partner sonnen: www.partner.sonnen.it.

Si tratta di uno strumento per la valutazione e il dimensionamento fotovoltaico sviluppato per agevolare il lavoro degli installatori: consente di verificare rapidamente se l’impianto fotovoltaico previsto è compatibile con il sistema sonnenBatterie 9.53 hybrid in configurazione in accoppiamento in corrente continua.

Direttamente accessibile dalla home operativa del portale, il nuovo widget consente di accedere alla funzione e ottenere in pochi passaggi una diagnosi chiara e precisa sull’accoppiamento tra moduli fotovoltaici e inverter.

Il sistema restituisce raccomandazioni e limiti di configurazione basati sulla compatibilità con la sonnenBatterie, evitando errori progettuali che potrebbero compromettere l’efficienza dell’impianto o causare problemi tecnici nel tempo.

Il database dei moduli fotovoltaici, inoltre, è stato strutturato con l’obiettivo di mettere a disposizione dell’utente la quasi totalità dei brand disponibili sul mercato, migliorando ulteriormente l’esperienza di configurazione.

Completamente ottimizzato per l’utilizzo su desktop, tablet e smartphone, il tool sonnen hybridBattery PV Check permette ai partner di operare con maggiore autonomia e sicurezza, contribuendo a migliorare la qualità delle installazioni e a ridurre le richieste di supporto post-vendita. 

sonnen per i segmenti residenziale e C&I

Allo stand sonnen di Intersolar erano inoltre presenti le soluzioni sonnen già affermate sul mercato, pensate per soddisfare esigenze diverse in ambito residenziale e commerciale: la sonnenBatterie 10, sistema di accumulo modulare con potenza di max 4,6 kW e capacità modulare espandibile da 5,5 a 22 kWh, storage ideale per abitazioni monofamiliari con consumi energetici elevati o piccoli edifici multifamiliari.

La stazione di ricarica intelligente per veicoli elettrici sonnenCharger consente di ottimizzare l’energia autoprodotta dall’impianto fotovoltaico ricaricando l’auto direttamente con l’energia solare in eccesso.

Per applicazioni su scala commerciale o per comunità energetiche, infine, era presente anche la sonnenPro FlexStack (nella foto): una soluzione altamente flessibile e scalabile, adattabile anche a progetti complessi di gestione e ottimizzazione energetica.

Con una capacità variabile tra 110 e 495 kWh, espandibile in step da 55 kWh e una potenza che va da 92 a 368 kW, il sistema si adatta perfettamente a diverse esigenze aziendali. La certificazione IP65 ne consente l’installazione in ambienti esterni, garantendo resistenza e durabilità.

ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy