Documenti & Report su QualEnergia.it – n. 43 (lug-ago 2024)

CATEGORIE:

52 documenti e report commentati a luglio-agosto 2024 su QualEnergia.it. Organizzati per macro argomenti, sono scaricabili e consultabili per gli abbonati.

ADV
image_pdfimage_print

INDICE n. 43 – Luglio-Agosto 2024

(52 documenti)

    1. Policy e incentivi
    2. Fonti rinnovabili
    3. Statistiche e dati energetici
    4. Transizione energetica e innovazioni
    5. Mercato elettrico ed energetico
    6. Accumuli e idrogeno
    7. Efficienza energetica ed edilizia
    8. Fonti fossili e nucleare
    9. Clima ed emissioni
    10. Mobilità e veicoli elettrici

ARCHIVIO DOCUMENTI & REPORT (2.008 docs)


POLICY E INCENTIVI

Il Pniec pubblicato dal Mase

I contenuti del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima inviato a Bruxelles: target Fer nel solo fabbisogno elettrico del 64%. Consumi di energia finali a 102 Mtep per il 39,4% coperti da rinnovabili.

Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima. La pagella di Ecco

Per il think tank italiano ECCO, il Piano trasmesso dal governo a Bruxelles è debole, contradditorio e poco efficace. Le principali osservazioni su rinnovabili, elettrificazione dei consumi e uscita dal gas.

Raccomandazioni Commissione Ue sul principio “l’efficienza energetica al primo posto”

Documento che spiega come applicare correttamente questo principio sancito nella direttiva 2023/1791 ( EED – Energy Efficiency Directive).

Political guidelines for the next European Commission

Ursula Von der Leyen ha presentato le linee programmatiche della nuova Commissione che guiderà nei prossimi anni, confermando gli obiettivi climatici e il rilancio della competitività.

Raccomandazioni del Consiglio Ue sulle politiche economiche, sociali, occupazionali, strutturali e di bilancio dell’Italia

Si raccomanda all’Italia un’attuazione continuativa, rapida ed efficace del Pnrr, compreso il capitolo RepowerEU, assicurando il completamento delle riforme e degli investimenti entro agosto 2026 e rendere il sistema tributario più propizio alla crescita, garantendo e sostenendo la transizione verde.

Torna all’indice

FONTI RINNOVABILI

Wind and solar overtake EU fossil fuels in the first half of 2024

Per la prima volta eolico e fotovoltaico hanno generato più energia elettrica delle fonti fossili nell’Unione europea nel primo semestre dell’anno, anche a fronte di un leggero aumento della domanda (+0,7%) rispetto allo stesso periodo del 2023. Analisi di Ember.

Analisi degli strumenti di sostegno alle fonti rinnovabili in termini di effetti sulla collettività

Secondo Arera nel 2023 il peso cumulato di tutti gli incentivi alle rinnovabili e a quelle assimilate è arrivato a 7,1 mld € e tra 2024 e 2031 dovrebbe procedere con una media di 9 mld €/a. Su questa stima inciderà la progressiva chiusura dei vecchi schemi di sostegno e l’entrata in esercizio dei nuovi, come Fer 2 e Fer X.

Land for Renewables. Briefing on spatial requirements for a sustainable energy transition in Europe

In Europa le rinnovabili possono avere tutto lo spazio a terra di cui hanno bisogno, in un ipotetico scenario con il 100% di fonti green al 2040, senza entrare in conflitto con altri usi del suolo (agricoltura, allevamenti) e senza danneggiare gli ecosistemi e la biodiversità. Le stime dell’European Environmental Bureau (EEB).

PV Module Manufacturer Ranking Report

Classifica di 63 produttori mondiali di pannelli fotovoltaici più o meno stabili sotto il profilo finanziario. Le analisi complete di Sinovoltaics si possono scaricare con registrazione gratuita.

Global wind turbine OEMs market share forecast 2024

Nei prossimi dieci anni si installeranno circa 25mila nuove turbine eoliche in tutto il mondo, mentre i produttori cinesi, oltre a dominare il mercato interno, aumenteranno l’export e copriranno il 20% della domanda globale fuori della Cina. Le previsioni di Wood Mackenzie.

A Harmonised Cybersecurity Baseline for Solar PV

Il position paper  di SolarPower Europe sulla cybersecurity in campo energetico, focalizzando l’attenzione su come aumentare la sicurezza degli impianti fotovoltaici dagli attacchi informatici.

Renewable Energy Country Attractiveness Index (RECAI) 2024

L’Italia sale dal 14° al 13° posto nella classifica di EY dei primi 40 Paesi per attrattività di investimenti e opportunità di sviluppo delle rinnovabili. Stati Uniti, Cina e Germania sul podio. Ma gli investimenti complessivi rimangono al di sotto di quanto necessario per l’obiettivo della COP28 al 2030.

Grid access challenges for wind farms in Europe

In Europa ci sono centinaia di GW di progetti eolici bloccati nelle code per ottenere i permessi di connessione alla rete (Italia prima con 191 GW in attesa). Secondo WindEurope servono criteri più efficaci per filtrare le iniziative e velocizzare le autorizzazioni.

Solar cell efficiency tables (Version 64)

Tutte le tabelle aggiornate con le efficienze raggiunte dalle celle fotovoltaiche nelle diverse tecnologie e configurazioni. Lavoro del gruppo internazionale di ricerca guidato dal prof. Martin Green, dell’Università australiana del New South Wales.

Etats généraux de la chaleur solaire

Un piano nazionale per la filiera del solare termico elaborato da Enerplan in Francia con obiettivi nazionali molto ambiziosi: da 1,3 TWh  di generazione di calore si dovrebbe passare a 6 TWh entro il 2030 e a 10 TWh entro il 2035. Le misure da mettere in campo nei diversi segmenti di mercato.

Solar Heat Worldwide 2024

Il mercato del solare termico ha registrato un calo del 51% nel 2022 e del 30% nel 2023, con una crescita cumulativa del 3% nel 2023 rispetto al 2022. Nell’edizione 2024 i dati dettagliati per il 2022 da 72 paesi, e i dati parziali per il 2023 da 20 paesi leader. A cura di Iea – Programma SHC. 

Solar Thermal Action Plan

L’iniziativa statunitense Renewable Thermal Collaborative (RTC) ha pubblicato il suo piano di azione sul solare termico. Una strategia completa per accelerare l’adozione della tecnologia solare termica per coprire il fabbisogno di calore nei processi industriali.

Ricerche su materiali per il fotovoltaico all’Università di Milano-Bicocca

Due studi che potrebbero aprire scenari inusuali nello sfruttamento di specifici materiali per la produzione elettrica da solare e del calore anche a bassa temperatura.

Silver recovery from silicon solar cells waste by hydrometallurgical and electrochemical technique

Studio dell’Università di Camerino su un metodo innovativo per recuperare l’argento dalle celle solari a fine vita, con un’efficienza di oltre il 98%. La sua efficienza energetica e fattibilità lo rendono un approccio molto competitivo per il recupero dell’argento.

Novel feature selection based ANN for optimal solar panels tilt angles prediction in micro grid

Studio sull’uso di reti neurali artificiali e vari algoritmi di apprendimento automatico per prevedere l’angolo di inclinazione ottimale degli impianti fotovoltaici. Esperimenti condotti in 37 località dell’India hanno rilevato miglioramenti della precisione dell’inclinazione compresi tra il 38,59% e il 90,72%.

Vegetable Crop Growth Under Photovoltaic (PV) Modules of Varying Transparencies

Studio della Colorado State University sulla crescita degli ortaggi sotto moduli FV con trasparenze variabili. La tecnologia dei moduli semitrasparenti è una potenziale soluzione per mitigare gli effetti negativi dell’ombra fitta nei sistemi di coltivazione, mantenendo al contempo un’alta densità di moduli.

Hybrid solar energy device for simultaneous electric power generation and molecular solar thermal energy storage

Una cella FV di silicio cristallino abbinata a uno “strato” di accumulo termico molecolare, detto MOST (molecular solar thermal), può, secondo uno studio internazionale, immagazzinare fotoni ad alta energia, sottoutilizzati dalle celle solari a causa delle perdite di termalizzazione, convertendoli in energia chimica.

Research on detection method of photovoltaic cell surface dirt based on image processing technology

Studio su un nuovo sistema di rilevamento della sporcizia per gli impianti fotovoltaici. Il sistema usa tecniche matematiche di elaborazione delle immagini, droni con telecamere che volano sopra i moduli e un algoritmo di intelligenza artificiale per l’ottimizzazione dei percorsi di perlustrazione dei droni.

New PV encapsulants: assessment of change in optical and thermal properties and chemical degradation after UV aging

I ricercatori Enea hanno esaminato diversi materiali innovativi per ridurre la vulnerabilità delle celle FV quando sono esposte a elevati valori di umidità e temperatura: i risultati dei test preliminari su 11 film encapsulanti appartenenti a tre classi di polimeri.

Torna all’indice

STATISTICHE E DATI ENERGETICI

Rapporto mensile Terna – luglio 2024

Nonostante la forte domanda di luglio, le rinnovabili nel periodo gennaio-luglio 2024 sono riuscite a soddisfare il 43,9% della richiesta elettrica (il 52,6% della produzione nazionale). Le rinnovabili a fine luglio hanno generato 16,7 TWh in più di un anno fa, con una domanda in aumento dell’1,7%.

Rapporto mensile Terna – giugno 2024

Nel primo semestre 2024 le rinnovabili hanno generato 66,5 TWh contro 58,3 TWh delle fossili, queste soprattutto da centrali alimentate a gas (da carbone solo 1,8 TWh). Le Fer elettriche soddisfano il 43,9% della domanda. In forte aumento l’idroelettrico (+64,8% sul 2023). FV ed eolico crescono in doppia cifra.

Torna all’indice

TRANSIZIONE ENERGETICA E INNOVAZIONI

The energy transition: Where are we, really?

Rapporto di McKinsey sugli impegni in materia di energia rinnovabile rispetto agli investimenti necessari per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione. Entro il 2030 dovranno essere in funzione centinaia di GW di energia rinnovabile negli Usa e in Europa, ancora in ritardo sugli obiettivi.

Comunità energetiche. Gli strumenti della ricerca per analisi tecniche, economiche e sociali

Una ricognizione del Politecnico di Milano, Leap e Università di Trento su CER, autoconsumo collettivo (AUC) e autoconsumatore individuale a distanza; le conoscenza acquisite, le strategie adottate e da adottare e uno sguardo sulle future evoluzioni. Anche esempi pratici.

X-Change: The Race to the Top

Analisi del Rocky Mountain Institute sulla crescita esponenziale delle tecnologie pulite sotto la lente del dominio cinese nelle filiere produttive di molteplici settori, dal fotovoltaico alle batterie e ai veicoli elettrici. Europa e Stati Uniti sono però ancora in gioco per conquistare spazi di mercato.

L’innovazione strada maestra per sostenibilità e transizione

Secondo I-Com nel 2022 rilasciati a livello globale circa 117mila brevetti in ambito energetico, in crescita del 6,4% sull’anno precedente. La Cina ha la leadership con 51mila (+13,5%). Recuperano Giappone e Germania (+12,2%). Stabili gli Usa. L’Italia continua ad avere una posizione marginale.

Linee guida per le imprese sull’approccio all’intelligenza artificiale

Alcuni modelli di IA richiedono un “vertiginoso consumo energetico” e l’obiettivo delle linee guida di Assolombarda è misurare l’impatto di questa tecnologia sulle aziende, fornendo loro una bussola per orientarsi e massimizzare i risultati. L’esperienza di Prysmian, A2a, Stm e Tenaris.

Torna all’indice

MERCATO ELETTRICO ED ENERGETICO

Relazione annuale 2023 di Arera

La relazione annuale (due volumi  e sintesi) presentata il 9 luglio alla Camera: i dati sul sistema energetico italiano, le prospettive della regolazione nell’elettrico, confronto sulle competenze regolatorie nei Paesi Ue.

Rapporto di monitoraggio dei mercati di vendita al dettaglio dell’energia elettrica e del gas

Il sesto aggiornamento del rapporto Arera sul retail energetico racconta che il 74,4% dei clienti elettrici e l’85,9% di quelli gas ha una fornitura non più in tutela, ma la quasi totalità delle offerte disponibili risulta più onerosa.

Electricity Mid-Year Update

La domanda globale di elettricità crescerà, secondo la Iea, di circa il 4% nel 2024, rispetto al 2,5% del 2023: il tasso di crescita annuale più alto dal 2007. Anche le rinnovabili aumenteranno rapidamente, con la loro quota nel mix elettrico globale prevista in crescita dal 30% nel 2023 al 35% nel 2025.

Patterns and correlations in European electricity prices

Un team di ricercatori dell’Università di Colonia e della Norwegian University of Life Sciences, diretti da Dirk Witthaut, ha realizzato un’analisi statistica dei prezzi elettrici negli Stati Ue fra il 2019 e il 2023 per capire come i prezzi elettrici si siano mossi in sincrono fra le varie nazioni.

Transmission capacities for cross-zonal trade of electricity and congestion management in the EU

La rete elettrica europea è sempre più congestionata e ciò crea una serie di problemi: costi aggiuntivi per il sistema energetico e necessità di “tagliare” la produzione da rinnovabili che non può essere immediatamente gestita e assorbita. Il quadro del 2023 e i possibili rimedi secondo Acer.

Challenges of the future electricity system

Nel position paper di Acer e Ceer, nell’ambito delle sfide che riguardano il futuro del sistema elettrico europeo, si chiede alle istituzioni comunitarie di concentrarsi soprattutto su reti e rinnovabili.

EU cybersecurity risk evaluation and scenarios for the telecommunications and electricity sectors

Telecomunicazioni ed elettricità sono esposti a una serie di rischi: sicurezza della supply chain, mancanza di professionisti informatici e attività dannose dei criminali informatici. Inoltre, lo spionaggio è un fattore preoccupante per il settore energetico. Rapporto della European Union Agency for Cybersecurity.

Legge federale svizzera: approvvigionamento elettrico sicuro con le energie rinnovabili

Il Consiglio federale svizzero propone un’ordinanza sui limiti e interruzioni della produzione green, ad esempio da fotovoltaico residenziale, per favorire la stabilità di rete.

Newsletter mensile GME (luglio)

Aumenta ancora il Pun a giugno, superando per la prima volta nel 2024 il tetto dei 100 €/MWh, sulla scia di un nuovo incremento dei prezzi del gas, mentre continuano a crescere le fonti rinnovabili.

Torna all’indice

ACCUMULI E IDROGENO

The Battery Mineral Loop

La domanda crescente di accumuli potrà essere soddisfatta interamente con un approccio circolare al mercato dei minerali. Sei raccomandazioni Rocky Mountain Institute per raggiungere una domanda netta di minerali pari a zero entro il 2040.

La politica industriale dell’UE in materia di idrogeno rinnovabile

Relazione della Corte dei Conti Europea che getta forti ombre sulla politica per l’idrogeno portata avanti dalla Commissione uscente: gli obiettivi di produzione e domanda di idrogeno rinnovabile per il 2030 sono giudicati eccessivamente ambiziosi.

Hydrogen: Not a solution for gas-fired turbines

Secondo al Ieefa c sono troppi ostacoli e domande senza risposta associati all’uso dell’idrogeno nelle turbine alimentate a metano, in particolare per quanto riguarda gli enormi costi e i lunghi tempi che sarebbero necessari per costruire l’infrastruttura necessaria.

Compact heat exchangers for hydrogen-fueled aero engine intercooling and recuperation

Dalla Svezia, annunciata da Tomas Grönstedt, ingegnere della svedese Chalmers University of Technology, l’invenzione di un nuovo tipo di scambiatore di calore per uso aeronautico, che dovrebbe rendere possibili entro pochi anni i primi voli di jet a idrogeno.

Torna all’indice

EFFICIENZA ENERGETICA ED EDILIZIA

La consistenza del parco immobiliare nazionale

Tutti i dati sugli edifici residenziali e non residenziali italiani per applicare correttamente la direttiva sull’efficienza energetica 2023/1791 (EED – Energy Efficiency Directive) e quella sulla prestazione energetica nell’edilizia 2024/1275 (EPBD – Energy Performance of Buildings Directive).

Contratto tipo di rendimento energetico o di prestazione energetica (Energy Performance Contract) per edifici pubblici

Relazione illustrativa di Anac, Ministero dell’Economia ed Enea del “contratto-tipo di prestazione energetica” per gli edifici pubblici per realizzare interventi di efficienza energetica, in particolare per piccoli enti locali meno strutturati.

Tetti e pareti verdi per gli edifici – Linee Guida per la Pubblica Amministrazione e gli Enti Territoriali

I “cappotti verdi” di piante su tetti e pareti degli edifici possono ridurre la temperatura interna in estate fino a 3 °C e abbattere di quasi il 50% il flusso termico. Una panoramica Enea su vantaggi, soluzioni e criticità.

Torna all’indice

FONTI FOSSILI E NUCLEARE

The elephant in the room: How do we regulate gas transportation infrastructure as gas demand declines?   

Studio delle università britanniche di Oxford e di Exeter e dell’ateneo tedesco di Leuphana, nell’ambito del Regulatory Assistance Project, secondo cui la domanda di gas diminuirà di oltre il 70% entro il 2050 e per questo è necessaria una riforma normativa per gestire gli impatti di questo calo.

China puts coal on back burner as renewables soar

La Cina ha ridotto le autorizzazioni per nuove centrali a carbone, approvando solo 12 progetti per un totale di 9 GW nel primo semestre 2024 (-83% sul 1° semestre 2023). Dal 2023 ha aggiunto oltre 400 GW di nuovo solare ed eolico, con una diminuzione di elettricità da carbone del 7%. Analisi del Crea e Global Energy Monitor.

Gas Market Report, Q3-2024

Nella nuova edizione del rapporto sul mercato mondiale del gas naturale, la Iea prevede che la domanda in Europa rimarrà stabile a circa 487 mld mc quest’anno: il maggiore utilizzo di gas negli edifici e nell’industria è stato quasi interamente compensato da una minore produzione di energia elettrica alimentata a gas.

Torna all’indice

CLIMA ED EMISSIONI

Media e crisi climatica: il monitoraggio di Greenpeace su quotidiani e TG

Il monitoraggio dell’Osservatorio di Pavia per Greenpeace aggiornato al primo quadrimestre 2024. Come la crisi climatica viene raccontata sui cinque quotidiani nazionali più diffusi e sulle edizioni serali dei telegiornali delle reti Rai, Mediaset e La7.

Torna all’indice

MOBILITÀ E VEICOLI ELETTRICI

The use of green steel in the automotive industry

L’acciaio verde, o da rottami, può ridurre le emissioni nella produzione di auto in Europa di 6,9 Mt nel 2030 a costi molto bassi. Un 40% di acciaio green per la produzione di un veicolo elettrico porterebbe un aggravio di soli 57 € sul prezzo finale del mezzo. Autore è Ricardo (studio commissionato da T&E).

Torna all’indice

ARCHIVIO DOCUMENTI & REPORT (2.008 docs)

ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti