AIKO, azienda internazionale nel settore delle tecnologie innovative per la produzione di energia solare, ha ricevuto il premio ESG Transparency Award 2024 da parte di EUPD Research.
L’azienda ha ottenuto la valutazione “Excellence Class”, il livello più alto assegnato, e si è distinta come una delle “Leading Companies” per il suo impegno in una gestione trasparente della sostenibilità.
Il ESG Transparency Award premia le organizzazioni che integrano strategie di sostenibilità avanzate nelle loro attività e le comunicano con trasparenza e responsabilità.
Il modello di valutazione di EUPD Research si basa su quasi 25 anni di esperienza nel campo della sostenibilità, attingendo a standard globali, quadri normativi e migliori pratiche del settore. Le aziende vengono valutate su tre livelli di performance: Classe di sviluppo, Classe di merito e Classe di eccellenza. Le migliori, inoltre, vengono ulteriormente riconosciute per la loro leadership in base al paese, alla dimensione e al settore di appartenenza.
AIKO, per una rendicontazione sostenibile trasparente
In un’epoca in cui una comunicazione ESG chiara e affidabile è fondamentale per costruire fiducia tra gli stakeholder, il riconoscimento ottenuto da AIKO sottolinea il suo impegno a fornire informazioni trasparenti e complete.
Questo approccio non solo permette a clienti e partner di prendere decisioni consapevoli e sostenibili, ma riflette anche la missione della società: guidare la transizione globale verso le energie rinnovabili promuovendo un impatto positivo per l’ambiente e la società.
Webster Yan, Presidente di AIKO Europe, ha detto: “Questo premio è una testimonianza della leadership di AIKO in termini di sostenibilità e trasparenza. Aver raggiunto la Classe di Eccellenza sottolinea il nostro impegno costante nel creare valore per i nostri stakeholder e nel contribuire a un futuro più sostenibile. Siamo profondamente onorati di essere riconosciuti per i nostri sforzi nel definire nuovi standard nelle pratiche ESG.”
ll riconoscimento da parte di EUPD Research sottolinea, secondo una nota aziendale, il suo ruolo nel plasmare un futuro sostenibile per l’industria del solare, ispirare fiducia nei suoi stakeholder e nel promuovere i progressi verso una società a zero emissioni di carbonio.