Accordo tra Albasolar e Huawei Digital Power: accumuli per impianti C&I

CATEGORIE:

L'obiettivo della partnership è realizzare sistemi su misura per l’autoconsumo industriale e la gestione intelligente dell’energia. In programma anche attività di formazione.

ADV
image_pdfimage_print

Nasce una nuova alleanza nel panorama dell’energia rinnovabile: Albasolar e Huawei Digital Power hanno appena annunciato una collaborazione strategica per sviluppare soluzioni avanzate di accumulo a batteria (Battery Energy Storage System, BESS) destinate agli impianti commerciali e industriali (C&I).

L’obiettivo è favorire l’integrazione di sistemi di accumulo industriale in progetti di ottimizzazione energetica per il comparto C&I, abbinandoli a sistemi di gestione intelligente dell’energia (Energy Management System) per garantire il massimo vantaggio in termini di risparmio ed efficienza nel tempo per clienti industriali e Pmi.

Secondo Albasolar e Huawei Digital Power, la domanda di soluzioni integrate per l’accumulo industriale è destinata a crescere in modo significativo nei prossimi anni, spinta dalla necessità di migliorare l’efficienza energetica e garantire la continuità operativa.

Con questa collaborazione, le due aziende puntano a posizionarsi come attori di riferimento nella transizione verso modelli produttivi più sostenibili.

Alla base della partnership c’è una convergenza di competenze: da un lato, Huawei Digital Power – ramo dell’azienda cinese specializzata nell’integrazione tra digitale ed elettronica di potenza – ha un forte know-how nelle tecnologie per l’accumulo di ultima generazione; dall’altro, Albasolar mette a frutto una lunga esperienza nell’autoproduzione energetica e nella progettazione di sistemi su misura per l’autoconsumo.

Ma l’intesa non si limita alla componente tecnologica. Le due aziende hanno avviato un percorso di collaborazione continuativa, che includerà anche attività di formazione tecnica sul campo.

Huawei fornirà il proprio supporto per l’installazione, la gestione e la manutenzione dei sistemi BESS, garantendo la piena operatività delle soluzioni nel lungo periodo. L’obiettivo è duplice: abilitare l’adozione diffusa della tecnologia e accompagnare le imprese nell’ottimizzazione dei processi produttivi in chiave energetica.

Primo impianto entro il 2025

Il primo sistema di accumulo realizzato all’interno della partnership verrà installato entro fine 2025, presso la GAI spa Macchine Imbottigliatrici di Ceresole d’Alba (CN), azienda già attiva nel campo delle rinnovabili.

Il progetto prevede un sistema di accumulo da 4,4 MW di potenza e 8,8 MWh di capacità, integrato con un impianto fotovoltaico da 6 MWp.

A completare l’infrastruttura, il sistema brevettato Aspecindustry per la gestione intelligente dell’energia, che permetterà di massimizzare l’autoconsumo e migliorare l’integrazione tra fonti diverse di generazione.

ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy