“L’istituzione di un fascicolo di fabbricato, di un documento, cioè, che contenga i dati della struttura e degli impianti di un edificio è divenuta un atto obbligato. Conoscere la storia tecnica dei fabbricati nei quali abitiamo o lavoriamo non può più essere considerato un mero esercizio accademico che interessa pochi esperti ed addetti ai lavori, ma una vera e propria necessità che riguarda tutti i cittadini”.

Così Carmine Battipaglia, Presidente Nazionale CNA Installazione Impianti, in una nota pubblicata sul sito della confederazione, ribadisce la necessità di una riflessione seria sullo stato della sicurezza e dell’efficienza del nostro patrimonio abitativo.

“Il fatto che la casa …

Questo contenuto è riservato agli Abbonati a QualEnergia.it PRO
Seleziona una delle due seguenti opzioni:
Già abbonato a QualEnergia.it PRO?
Accedi subito a questo contenuto.
QualEnergia PRO