La partita in corso che deciderà, almeno nel breve-medio termine, l’evoluzione tecnologica delle pompe di calore e il contributo che esse daranno alla decarbonizzazione degli edifici e della climatizzazione si gioca in buona parte sul terreno dei fluidi utilizzati per gli scambi termici. I due “contendenti” sono i gas fluorurati, i cosiddetti “F-Gas”, fra cui […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.