Reti elettriche europee, investimenti al 2050 “non sufficienti”

PRO
CATEGORIE:

Le stime della Corte dei Conti europea prevedono investimenti inferiori a quanto richiesto dalla Commissione Ue allo scopo di supportare la crescente elettrificazione e lo sviluppo delle rinnovabili.

ADV

I gestori di rete europei stanno pianificando nuovi investimenti in vista del futuro fabbisogno elettrico dei Paesi Ue e degli obiettivi della transizione energetica, ma a un ritmo troppo lento. Sulla base di dati storici e previsioni degli enti regolatori nazionali, le somme da destinare all’ampliamento e all’ammodernamento delle reti elettriche comunitarie previste tra il […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy