L’adeguatezza elettrica in Italia fra rischi gas e nuove fonti

PRO
CATEGORIE:

Un rapporto Terna mostra la crescente insostenibilità economica delle centrali termoelettriche e il bisogno di alternative.

ADV

La crescente penetrazione delle fonti rinnovabili non programmabili e lo sviluppo dei sistemi di accumulo ridurranno drasticamente le ore di funzionamento degli impianti di generazione a combustibili fossili. Questo potrebbe tradursi in una perdita di sostenibilità economica per una parte significativa del parco termoelettrico, con il rischio di chiusure che potrebbero compromettere l’affidabilità del sistema […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy