Una rete elettrica che si regge sugli inverter grid-forming

PRO
CATEGORIE:

Inverter che “formano la rete” sarebbero fondamentali per stabilizzare sistemi elettrici con sempre meno inerzia meccanica, riducendo la necessità di impianti a fonti fossili. Ma servono regole comuni e mercati ad hoc.

ADV

Il funzionamento della rete elettrica europea si è sempre basato sull’inerzia meccanica fornita dai grandi generatori sincroni, come turbine a gas e vapore, capaci di stabilizzare frequenza e tensione grazie alla loro massa rotante. Ma oggi l’avanzata delle fonti rinnovabili variabili e non sincrone sta modificando in profondità questo equilibrio. In questo contesto, gli inverter […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy