Viessmann investe nel solare acquistando la divisione Nuove Energie di Schüco Italia

Nasce Nuove Energie srl – Viessmann Group, nuovo referente italiano per i prodotti dedicati all’energia solare, frutto dell’acquisizione da parte di Viessmann del business Nuove Energie di Schüco Italia. I clienti partner beneficeranno di un'offerta di sistemi integrati, pensati per favorire lo sviluppo dell’edilizia sostenibile.

ADV
image_pdfimage_print

Con l’acquisizione da parte di Viessmann del business Nuove Energie di Schüco Italia, nasce Nuove Energie srl – Viessmann Group, nuovo player italiano per i prodotti dedicati all’energia solare.

Il gruppo Viessmann si affaccia con Nuove Energie al mondo del settore elettrico, rafforzando la sua specializzazione nel settore delle tecnologie efficienti e rinnovabili e consolidando ancora di più la sua partnership con l’installatore termoidraulico

I prodotti proposti da Nuove Energie, e che da luglio 2014 arricchiscono la gamma di soluzioni Viessmann per tutte le applicazioni e le tipologie di combustibili (fossili o rinnovabili), sono catalogabili in 4 classi in base al tipo di utilizzo dell’energia solare:

  • Fotovoltaico
  • Solare termico
  • Inverter
  • Sistemi di montaggio

Per quanto concerne il fotovoltaico, Nuove Energie fornisce impianti e componenti singoli per molteplici applicazioni, dalla casa unifamiliare al grande impianto, caratterizzati da massima qualità e facilità di installazione.

Le proposte per il solare termico includono impianti solari per ogni esigenza ed edificio: per unità singole o bifamiliari sono disponibili pacchetti per il riscaldamento dell’acqua sanitaria e per il supporto all’impianto di riscaldamento, mentre per progetti di grandi dimensioni vengono sviluppate soluzioni ad hoc, partendo dai componenti del sistema.

La gamma di prodotti Nuove Energie comprende poi inverter per varie applicazioni, con e senza trasformatore, per impianti di grandi o piccole dimensioni. 

I sistemi di montaggio Nuove Energie, infine, grazie alla particolare costruzione con pochi componenti e fasi di montaggio standardizzate, consentono un’installazione rapida e sicura, oltre a soddisfare i requisiti delle norme in vigore per le ipotesi di carico degli edifici. Tutti i componenti sono prodotti in alluminio o in acciaio inossidabile, per risultare particolarmente resistenti alla corrosione.

I clienti partner beneficeranno quindi di un’offerta di sistemi integrati, pensati per favorire lo sviluppo dell’edilizia sostenibile.

“Grazie alla nascita di Nuove Energie, il Gruppo Viessmann, da sempre impegnato nella strategia di espansione nel settore dell’efficienza energetica – commenta Stefano Dallabona, Amministratore Delegato di Viessmann Italia – consolida ulteriormente la propria posizione nel mercato italiano. Attualmente Viessmann Italia, con un fatturato di 114 milioni di euro e 250 collaboratori, è leader nel settore dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale. L’integrazione delle attività e dell’expertise della divisione fotovoltaico di Schüco ci consentirà di seguire professionalmente un nuovo target group, quello dell’installazione elettrica, che offre un notevole potenziale di sviluppo”.

“L’investimento nel fotovoltaico in un momento in cui sono cessate le sovvenzioni del conto energia sembrerebbe andare in controcorrente ed essere un azzardo, ma – aggiunge Stefano Dallabona – si tratta invece di una scelta coerente con la filosofia di Viessmann, che crede e investe da sempre nella validità strategica in sé dell’efficienza energetica, delle fonti rinnovabili, al di là di mode, sovvenzioni o bolle speculative”.

ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy