Webinar organizzato da “Agrivoltaico Sostenibile”
orario: 11-12,30
Il webinar è un momento di verifica ed esplorazione delle potenzialità delle tecnologie geospaziali come il GIS, il telerilevamento e i droni nel campo dell’agrivoltaico.
Queste tecnologie, oggi utilizzate separatamente per l’agricoltura 4.0 e il monitoraggio degli impianti fotovoltaici, possono essere applicate in maniera integrata nei sistemi agrivoltaici.
Quali informazioni e quali vantaggi possono derivare dal loro utilizzo: dall’individuazione dei siti idonei, al monitoraggio e alla gestione sostenibile della componente agricola e dell’infrastruttura fotovoltaica che si integrano nei sistemi agrivoltaici.
Interverranno:
NETF DRONE – divisione tecnologica dedicata interamente ai servizi UAS (Unmanned Aircraft Systems) in Italia ed Europa dell’azienda NETF Milano. Ha sviluppato un’anima tecnologica per creare valore nella supply chain con soluzioni innovative e tecnologicamente avanzate con l’impiego di droni industriali. I servizi svolti riguardano i rilievi, le ispezioni e le attività di monitoraggio nel settore civile, industriale e agricolo.
Agricolus – startup innovativa che sviluppa soluzioni per l’Agricoltura 4.0. con l’obiettivo di supportare le aziende agricole e i professionisti del settore, nel monitorare al meglio le proprie coltivazioni, semplificare e valorizzare il lavoro in campo e gestire gli effetti dei cambiamenti climatici. Agricolus ha sviluppato una piattaforma composta dalle migliori tecnologie innovative per l’agricoltura che consente all’agricoltore di gestire la propria azienda in modo efficiente e sostenibile.
Introduce: Grazia Fattoruso, Dipartimento tecnologie energetiche e fonti rinnovabili, Task force Agrivoltaico
Sostenibile, ENEA
Relatori:
- Gilberto Gregoris – Netfdrone
- Federica Ferroni – Agricolus