Facilitare la comprensione degli aspetti operativi che interessano l’installazione e la manutenzione degli apparecchi alimentati a biomasse con un vademecum tecnico-normativo sintetico, ma completo.
Questo lo scopo della nuova Guida per la verifica, il controllo e la manutenzione degli impianti termici a biomasse pubblicata da Aiel (Associazione Italiana Energie Agroforestali) e Cna.
All’interno della Guida, redatta da Valter Francescato e Diego Rossi di Aiel e Gualtiero Fiorina e Mauro Ceretti di Cna, i professionisti troveranno tutte le informazioni relative ai catasti regionali, con i link diretti ai catasti attivi, e una panoramica sulla procedura di rilascio della dichiarazione di conformità.
Sono presenti, inoltre, indicazioni utili sulla compilazione del rapporto di controllo di efficienza energetica, con chiarimenti specifici sulle regioni che dispongono di un rapporto specifico e le risposte alle principali FAQ.
La pubblicazione affronta anche il tema delle misurazioni in campo, indicando dove sono obbligatorie e fornendo tutti i chiarimenti in materia.
Infine, la Guida offre una sintesi dei principali adempimenti relativi al Testo Unico Ambientale per gli impianti con potenza superiore a 35 kW.
Chi deve accatastare l’impianto? Per quali interventi va rilasciata la Dichiarazione di Conformità? Cosa fare in mancanza di Dichiarazione di Conformità? Queste alcune delle domande che trovano risposta all’interno della Guida, che illustra nel dettaglio anche le disposizioni specifiche a livello regionale, fornendo un quadro completo delle normative vigenti in Italia.
Il nuovo strumento a supporto di installatori e manutentori di impianti a biomasse sarà periodicamente aggiornato in base ad eventuali novità legislative in modo da offrire uno strumento sempre efficace e affidabile, spiegano Cna e Aiel.
- La guida (pdf)