Le aziende hanno sempre di più la necessità di ottimizzare l’uso dell’energia per ridurre la propria bolletta elettrica e il proprio impatto ambientale.
Con la sua divisione Energy Solutions, Exide Technologies, azienda con oltre 135 anni di esperienza nelle soluzioni di accumulo a batteria, fornisce soluzioni di facile installazione e personalizzate in base alle esigenze specifiche dei clienti.
Negli ultimi anni l’azienda ha guidato numerosi progetti finalizzati all’installazione di sistemi di accumulo di energia, sfruttando un approccio modulare e batterie agli ioni di litio, i Customized Energy Systems (CES) di Exide Technologies sono economici, permettono un’installazione plug-and-play e controllo software predittivo.
Nello specifico, Solition Powerbooster e Solition Mega permettono una gestione efficiente dell’energia, stabilizzazione della rete, energia di backup, capacità di risposta alla domanda e perfetta integrazione con le fonti di energia rinnovabili, riducendo i costi in bolletta.
Queste soluzioni sono state installate in due diversi progetti portati a termine in Olanda nel 2020 e nel 2023.
Uno di questi impianti alimenta Ceva Logistics, fornitore di servizi logistici a Venray. La società si è rivolta a Exide Technologies nel 2020 per gestire i problemi legati al peak shaving e garantire una disponibilità stabile e continuativa di energia elettrica per ricaricare i muletti.
Exide ha installato 9 Solition Powerbooster da 30 kW/33 kWh che si ricaricano durante il giorno e sono in grado di ricaricare durante le pause i 18 muletti che operano nel magazzino per poi essere utilizzati a ogni turno. In questo modo è stato eliminato il problema del picco di carico che si verificava quando tutti i muletti erano collegati contemporaneamente per la ricarica.
Contestualmente, Ceva Logistics ha installato pannelli solari FV sul tetto del magazzino, in modo da immagazzinare nel Solition Powerbooster l’energia generata per utilizzarla per il proprio consumo.
Allo stesso modo, nel 2023, Koninklijke Dekker, azienda di legname molto attiva in Europa, ha iniziato un ambizioso processo volto alla riduzione dell’impatto ambientale della lavorazione del legno e all’aumento dell’efficienza operativa.
In questo caso Exide Technologies ha fornito 12 Solition Mega per supportare l’azienda olandese nel raggiungimento del suo obiettivo di provvedere al proprio fabbisogno energetico. Questi container immagazzinano energia proveniente dai moduli fotovoltaici già presenti in loco in modo da ottimizzare la disponibilità energetica e ridurne gli sprechi.
Grazie al raggiungimento di questi obiettivi, Koninklijke Dekker ha ottenuto significativi risparmi sui costi legati all’energia elettrica e maggiore produttività, contribuendo alla competitività dell’azienda.
In questi due casi è evidente come i sistemi Solition Mega e Powerbooster proposti da Exide Technologies supportino attivamente le aziende nel processo di transizione energetica.