Progettare impianti fotovoltaici a terra con “RatedPower”. Il 5 giugno il webinar

CATEGORIE:

Giovedì 5 giugno alle ore 15 si terrà il webinar "Come velocizzare la progettazione di impianti fotovoltaici a terra in Italia", organizzato da QualEnergia.it e RatedPower.

ADV
image_pdfimage_print

GUARDA LA REGISTRAZIONE 

Il 5 giugno alle ore 15, QualEnergia.it e Rated Power organizzano il webinar “Come velocizzare la progettazione di impianti fotovoltaici a terra in Italia”, durante il quale verrà presentato l’omonimo software “RatedPower”, pensato per la progettazione di impianti fotovoltaici a terra utilizzata da sviluppatori, EPC, IPP e ingegneri di tutto il mondo.

Il software semplifica la progettazione degli impianti fotovoltaici simulando e confrontando diverse proposte di progetto in pochi secondi, generando più di 400 pagine di documenti tecnici modificabili

RatedPower offre una soluzione all-in-one che include anche BESS, infrastrutture di interconnessione e analisi elettriche e finanziarie, ideale per chi cerca una gestione completa e innovativa dei progetti fotovoltaici.

Durante il webinar, i partecipanti scopriranno come:

  • automatizzare la progettazione di impianti fotovoltaici con pochi clic
  • ridurre i costi e velocizzare i tempi di progettazione
  • massimizzare l’efficienza e ottimizzare il ritorno economico dei progetti.

Relatori:

  • Matteo Menazzi – Technical Advisor RatedPower
  • Juan Miguel Sierra – Territory Manager RatedPower

Agenda del webinar

L’incontro si aprirà con una breve introduzione utile a contestualizzare i temi della sessione. A seguire, verrà presentata RatedPower, la piattaforma progettata per ottimizzare la progettazione di impianti fotovoltaici su larga scala.

Dopo la presentazione, una dimostrazione pratica: verrà illustrato come definire correttamente le aree utili e le zone vincolate di un sito, generando in automatico un layout ottimizzato; si mostrerà poi come selezionare l’attrezzatura più adatta e configurare il sistema elettrico in modo efficiente.

Un focus specifico sarà dedicato all’integrazione di soluzioni BESS (Battery Energy Storage Systems, e verrà spiegato come condurre un’analisi finanziaria completa per valutare la redditività del progetto e massimizzare il ritorno sull’investimento.

In chiusura, una panoramica della documentazione tecnica generata automaticamente dalla piattaforma, utile per supportare i processi autorizzativi e la comunicazione con stakeholder e investitori.

L’incontro si concluderà con uno spazio aperto a domande, approfondimenti e interazioni dirette con i partecipanti.

ISCRIZIONI CHIUSE

ADV
×
1
    1
    Carrello
    ABBONAMENTO annuale SINGOLO con prova QualEnergia.it PRO
    1 X 275,00  /anno con di 10 giorni di prova gratuita = 275,00  /anno con di 10 giorni di prova gratuita
    Privacy Policy Cookie Policy