Moduli Bisol, con le celle rettangolari efficienza sopra il 23%

I nuovi moduli fotovoltaici Bisol saranno in commercio dal secondo trimestre di quest'anno. La video intervista realizzata da QualEnergia.it nel corso di KEY 2025.

ADV
image_pdfimage_print

Dal secondo trimestre 2025 Bisol, produttore europeo di moduli fotovoltaici, utilizzerà le celle G12R su tutta la sua gamma di prodotti per progetti residenziali, commerciali e su larga scala (vedi Bisol, con le celle G12R prestazioni superiori per l’intera gamma).

Questi moduli sono stati presentati per la prima volta durante KEY 2025 di Rimini Fiera.

Rispetto alle tradizionali celle M10, le G12R offrono un incremento dell’efficienza di conversione, che può superare il 23%, grazie a un formato ottimizzato per incrementare la superficie attiva e la produzione energetica per singolo modulo.

Nonostante l’aumento dimensionale delle celle, il layout complessivo dei moduli è stato progettato per preservare un design compatto, agevolando movimentazione e installazione, senza compromettere le prestazioni elettriche e meccaniche.

Per saperne di più abbiamo intervistato Marco De Bortoli, Sales Engineer dell’azienda in Italia. Con lui abbiamo parlato anche delle complessità attuali di un produttore europeo, della reperibilità delle materie prime e dei prezzi dei moduli fotovoltaici.

intervista a cura di Giorgia Piantanida

ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy