Nei prossimi tre anni, si installeranno in Italia 4,4 GW di nuova potenza da rinnovabili.

A prendersi la parte del leone il fotovoltaico, con 2,3 GW, dunque una media annuale di oltre 760 MW, circa doppio di quanto installato nel 2016.

Seguirà l’eolico, con 1,6 GW nel triennio e, notevolmente staccato, l’idroelettrico (320 MW), mentre le altre fonti (biomasse, geotermia, CSP) potrebbero contribuire con altri 200 MW.

La previsione arriva dal nuovo Renewable Energy Report dell’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano, che sarà presentato a Milano il prossimo 24 maggio ma che QualEnergia.it ha potuto sfogliare in anteprima.

“Rispetto al quadriennio 2013-2016 – scrivono gli analisti – le previsioni …

Questo contenuto è riservato agli Abbonati a QualEnergia.it PRO
Seleziona una delle due seguenti opzioni:
Già abbonato a QualEnergia.it PRO?
Accedi subito a questo contenuto.
QualEnergia PRO