Analisi aggiornata sul percorso più veloce per la riduzione delle emissioni, coerente con l’obiettivo di 1,5 °C. Le indicazioni  anche su metalli e minerali necessari. Autore: International Renewable Energy Agency (Irena) Data pubblicazione: aprile 2022 Pagine: 348 Il documento è collegato all’articolo: Materiali critici per la transizione energetica. Cosa fare? Scarica pdf

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.