Il rapporto identifica 200 aziende che stanno esplorando in Africa nuove riserve di combustibili fossili o sviluppando nuove infrastrutture, come terminali di gas naturale liquefatto (GNL), gasdotti o centrali elettriche a gas e carbone. Il documento si sofferma anche sulle banche e gli investitori che finanziano le attività di queste imprese. Autore: Urgewald, Stop EACOP, […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.