La soluzione più vantaggiosa per il futuro dell’energia in Sardegna è quella che comprende un certo ricorso al gas e un sistema di trasporto “misto” del combustibile fossile, parte su strada (30% del fabbisogno totale) e parte via tubo, con circa 142 km di rete concentrata nella zona sud, in prevalenza per grandi utenze industriali […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.