Un documento, pubblicato grazie al supporto dei governi di Francia e Germania e di diverse aziende (tra cui Enel) esplora le differenti possibilità di adottare un meccanismo di “border carbon adjustment”, vale a dire un meccanismo fiscale con cui colpire le emissioni di CO2 associate a determinati prodotti importati nell’Unione europea. Autore: ERCST – Roundtable […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.