Secondo l’istituto indipendente di ricerca Bruegel, la risposta politica europea alla crisi energetica è stata eccessivamente focalizzata a livello nazionale e potrebbe minare gli obiettivi di tranquillizzare i mercati e decarbonizzare le economie. Serve un “patto energetico” incentrato su riduzione della domanda, flessibilità delle forniture, mantenimento dei flussi transfrontalieri e compensazioni per gli utenti vulnerabili. […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.