Con la perovskite si potrebbero sviluppare delle celle solari molto più efficienti di quelle esistenti, grazie anche all’effetto moltiplicatore (carrier multiplication) appena scoperto dai ricercatori delle università di Amsterdam e Osaka. In un recente studio (link in basso al testo completo), gli autori descrivono gli esperimenti spettroscopici condotti su nano-cristalli di perovskite composti di cesio, […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.