Target CO2 2040, “no” degli scienziati alla proposta della Commissione

PRO

Il Comitato consultivo scientifico europeo sui cambiamenti climatici raccomanda a Bruxelles di non ricorrere ai mercati globali del carbonio per raggiungere gli obiettivi nazionali di riduzione.

ADV

L’uso di crediti internazionali della CO2 è “sconsigliato” poiché tali crediti “rischiano di distogliere risorse dagli investimenti nazionali e potrebbero compromettere l’integrità ambientale”. Non poteva essere più netto il giudizio negativo del Comitato consultivo scientifico europeo sui cambiamenti climatici, riguardo alla proposta della Commissione Ue di utilizzare i mercati globali della CO2 per facilitare il […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy